Riccione e il Burraco, una storia d'amore a 4 stelle!

Ormai da diversi anni Riccione si è affermata come una delle località più apprezzate dai partecipanti ai Tornei di Burraco organizzati dalla F.I.BUR. e dalla F.IT.A.B., due fra le più importanti Federazioni del Gioco del Burraco che ogni anno programmano i Campionati Nazionali di Burraco sul territorio Nazionale.
L’Hotel Feldberg, 4 stelle a breve distanza dalla sede di svolgimento del Torneo Nazionale Aps Burraco Riccione organizzati dalla Fibur e dalla Fitab, è una delle strutture più apprezzate .
Il comodo servizio navetta per accompagnarvi alla sede dei giochi, l’ottimo servizio qualità prezzo e le quotazioni personalizzate per i partecipanti al Torneo di Burraco che si svolgono a Riccione sono solo alcuni dei benefits pensati per voi in occasione dei Tornei regionali e nazionali organizzati dalle Federazioni del Gioco del Burraco.
L'offerta Riccione e il Burraco comprende:
- Camere full comfort 4 stelle
- Connessione Wi-Fi gratuta
- Canali Sky TV gratuiti
- Colazione a buffet con proposte dolci, salate e bio
- Pranzo e/o cena nel nostro ristorante
- Ricevimento h24
- Biciclette a disposizione
Richiedi un preventivo senza impegno
Per qualsiasi informazione, siamo sempre a vostra disposizione!
Hotel Feldberg Riccione:
+39 0541 641942 – info@hotelfeldbergriccione.com
Il Burraco è un gioco di carte derivato dalla pinnacola e probabilmente ideato in Sud America, che in poco più di trent’anni si è affermato come uno dei più apprezzati anche in Italia. Lo svolgimento del gioco prevede l’utilizzo di due mazzi di carte francesi e, almeno nella versione più comune, due coppie di giocatori che si fronteggiano. Lo scopo del gioco del Burraco è la “chiusura”, cioè restare senza carte in mano, puntando ovviamente nel frattempo a fare più punti possibile con le combinazioni di carte e colori, utilizzando i Jolly e le “Pinelle”.